Concerto di chiusura del 750° anniversario dalla fondazione della Scuola Grande San Giovanni Evangelista di Venezia

articolo01

Si chiudono stasera le celebrazioni per il 750° anniversario dalla fondazione della Scuola Grande di San Giovanni Evangelista.

La Scuola Grande più antica della città, attiva testimone della storia di Venezia con i suoi spazi medievali e rinascimentali, che raccontano la magnificenza della Serenissima agli ospiti internazionali che arrivano quasi ogni giorno per convegni e mostre, sceglie un capolavoro di Schubert per il concerto di stasera: il Quintetto per archi in Do maggiore, eseguito dal violinista Dejan Bogdanovich accompagnato da Francesco Comisso, Silvestro Favero, Giuseppe Barutti e Gianantonio Viero.

Le più grandi opere artistiche sono quelle che intersecano diversi livelli di esperienza intellettuale e spirituale, dice l’invito riferendosi al Quintetto che fu composto da Schubert poco tempo prima della sua morte. A me sembra che parli anche della Scuola e della sua magnificenza.

È quindi, questo, un invito a noi veneziani, che la conosciamo bene oppure no, a frequentarla, a portare i bambini, a tornare ad ammirare lo Scalone Monumentale di Mauro Codussi, il pavimento policromo della Sala Capitolare, i teleri di Palma il Giovane, dato che la Scuola è anche un museo, ma soprattutto perché questo luogo fatto di tanti luoghi spiega Venezia in un modo inequivocabile.

24 gennaio 2013, ore 20:30

Scuola Grande San Giovanni Evangelista di Venezia Concerto di chiusura del 750° anniversario dalla fondazione della Scuola Programma: Franz Schubert Quintetto per archi in Do maggiore D. 956 (Op. Postuma 163) 1. Allegro ma non troppo 2. Adagio 3. Scherzo. Presto – Trio. Andante sostenuto 4. Allegretto Dejan Bogdanović, violino Francesco Comisso, violino Silvestro Favero, viola Giuseppe Barutti, violoncello Gianantonio Viero, violoncello Per info: 041 718234 info@scuolasangiovanni.it Scuola Grande San Giovanni Evangelista di Venezia San Polo 2454 30125 Venezia

Lascia un commento

Archiviato in Event

Lascia un commento